martedì 26 gennaio 2010

Buscate, sbarca in Italia “cantiere all inclusive”

L’operazione nel milanese: copertura delle spese di accatastamento, allacciatura alle utenze, box, cantina e l’arredamento completo.

Buscate - Si chiama “cantiere all inclusive” ed è la prima esperienza del genere in Italia.
La crisi economica, le difficoltà dei cittadini a investire sono alla base della nuova proposta di Erif Real Estate, società di costruzioni di riferimento per il Nord Ovest lombardo.
A Buscate è in fase di ultimazione il primo di tre lotti residenziali. All’angolo tra la strada provinciale 34 e via 11 giugno, 33 appartamenti sono stati messi in vendita con la nuova formula “anti crisi”: acquistando un alloggio compresi nel prezzo di vendita ci sono il box, la cantina, i costi di accatastamento e allacciamento a tutte le utenze oltre all’arredamento completo della casa. «Siamo operatori del territorio -è il commento di Luigi Barbato, presidente di Erif Real Estate- e come tali abbiamo anche degli obblighi nei confronti dei territori in cui operiamo. Siamo consapevoli che la crisi economica sta mettendo in difficoltà molti cittadini.
Soprattutto sul versante degli investimenti, come quelli per l’acquisto della prima casa. Ci sono molte giovani coppie che non possono coronare il loro sogno di avere una famiglia.
Noi, per quanto ci compete, cerchiamo di dare risposte tangibili».
L’operazione “cantiere all inclusive” lanciata dalla società di Legnano (Milano) è la prima che viene adottata in Italia: «Nei momenti di difficoltà bisogna che tutti quanti facciano la propria parte -continua Barbato-. Questa nuova operazione non è la prima che Erif mette in campo per avvicinarsi alle esigenze delle persone. Siamo stati tra i primi costruttori a regalare l’arredamento a chi acquistava casa.
Oggi, allarghiamo l’offerta con il box, la cantina, la copertura dei costi di accatastamento e quelli per tutte le utenze, energetica, elettrica e telefonica».
Il prezzo a metro quadrato degli appartamenti è di 1.850 euro; l’arredamento potrà essere scelto dagli acquirenti in totale libertà sulla base di un’ampia offerta garantita dalla società.

Maggiori informazioni su
http://www.appartamenti-buscate.it/

[ Fonte
www.cittaoggiweb.it ]

lunedì 11 gennaio 2010

Previsioni 2010: mattone in ripresa, ma con cautela

Prezzi immobiliari ancora in calo, attorno al meno 5%, e compravendite in leggera ripresa (+3%).

E' quanto dice "l'oroscopo del mattone" che corriereconomia pubblica in base alle previsioni di gabetti, tecnocasa, ubh, nomisma e scenari immobiliari.

I vari esperti tracciano un quadro più o meno simile tra di loro.

Questi i punti salienti i prezzi delle città più grandi mostreranno una tenuta migliore rispetto ai centri piccoli.
Stesso discorso per gli immobili di fascia medio-alta, rispetto a quella medio-bassa. Milano dovrebbe tenere meglio di roma, con prezzi in discesa dell'1,5% rispetto alla capitale (tra il meno 3% e meno 5%).

La discesa in termini reali dei prezzi, cominciata nel 2007, si farà sentire ancora per un po', per lo meno fino a quando l'eccesso di offerta non sarà riassorbito, specie negli hinterland delle grandi città. si calcola che esistano sul mercato 250mila case nuove o in corso di costruzione non ancora vendute.

[ Notizia tratta dal bollettino di Idealista.it ]

mercoledì 25 novembre 2009

A Busto Arsizio un angolo di paradiso per fuggire dalla città

Residence di Ville bifamiliari con Piscine private!

Un angolo di paradiso per fuggire dalla città.

Splendide ville inserite in una zona tranquilla e ricca di verde ai margini della città ma a due passi dalle più importanti infrastrutture.

Al primo piano zona notte con camere da letto e servizi.

Ogni villa ha una metratura diversa per poter soddisfare le esigenze di ogni nucleo famigliare. Grandi verande e balconi.

Un sofisticato impianto di video sorveglianza centralizzato a tutela della vostra privacy e sicurezza, piscine private e rare essenze che ispirano il nome di ogni singola villa che compone "Villaggio fiorito".

Collegamento ferroviario diretto Busto A. - Milano in soli 28 minuti.

Per maggiori informazioni: www.villaggiofiorito.it

venerdì 20 novembre 2009

Appartamenti a risparmio energetico a Buscate

A pochi passi dal centro, in contesto elegante nasce la "Residenza i giardini del borgo", per la quale proponiamo diverse soluzioni abitative.
Appartamenti di pregio con terrazzi, giardini privati e box.Risparmio energetico: Riscaldamento con pannelli radianti, acqua calda parzialmente con pannelli solari.

Proponiamo una formula ALL INCLUSIVE:
es: Bilocale 77 mq, a partire da euro 142.000, compreso di arredo, allacciamenti, cantina e mediazioni!

La residenza é suddivisa in 4 fabbricati le cui principali tipologie sono composte da appartamenti bilocali con giardino e senza, bilocali con giardino e interrato (taverna), trilocali con giardino e senza, trilocali con giardino e interrato (taverna), trilocali con sottotetto.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale:
www.appartamenti-buscate.it

venerdì 23 ottobre 2009

Nasce nuova-costruzione.it, il portale per chi è alla ricerca di una nuova casa

Volevamo segnalarvi un nuovo portale molto interessante (leggete questo articolo):

Il Nord Italia, si sa, è una fetta di territorio nella quale molte persone cercano di potersi stabilire.
Le verdi province del varesotto, il dinamico hinterland milanese, ma anche le tranquille aree liguri e gli storici quartieri piemontesi: da oggi, chi è alla ricerca di un’abitazione in una zona ben definita può contare su un nuovo strumento di ricerca immobiliare rapida:
www.nuova-costruzione.it.
Nuova-costruzione.it é strutturato in modo semplice e dinamico per rendere la navigazione e la ricerca intuitive e veloci. L’impronta grafica, fresca e luminosa, rivoluziona le frontiere dell’immobiliare on-line, troppo legate alla classica seriosità e schematicità dei comuni portali immobiliari.
Già dalla home page s’intuisce la differenza: una casetta colorata affiancata da due alberi e un’amaca cercano di trasmettere immediatamente le caratteristiche di serenità e tranquillità degne di ogni focolare domestico. Il menu di navigazione è agile, con poche ma essenziali voci: le nuove costruzioni, l’usato garantito e i contatti. Nient’altro che possa confondere gli utenti.
A fianco dei servizi essenziali vi sono le classiche ricerche (“ricerca rapida” e “ricerca geografica”) grazie alle quali si possono trovare le soluzioni desiderate sia selezionando la provincia specifica sia selezionando un singolo comune.
Questa nuova realtà multimediale – spiegano i creatori del sito web - è stata ideata per dare risposte precise e attente a chi è alla ricerca di un’abitazione e non ha voglia di recarsi in un’agenzia, ma desidera comodamente trovare le risposte alle proprie esigenze.
Attualmente, il portale è concentrato sulle province e i comuni del Nord Italia, ma ben presto si allargherà a tutti i comuni italiani.
Il portale non prevede nessuna registrazione, ma si presenta come «uno strumento di élite» al quale potranno avere accesso solo le imprese di costruzione che lo richiederanno tramite la compilazione del modulo informazioni. Tutti i progetti inseriti sono accompagnati da schede tecniche precise e dettagliate contenenti descrizione delle opere, fotografie, piantine, video, file informativi scaricabili e molto altro.

[ Fonte: Staff di
www.nuova-costruzione.it ]

venerdì 16 ottobre 2009

Lo scudo fiscale rilancerà il mattone?

Lo scudo fiscale potrebbe portare una boccata d’ossigeno al mattone: i patrimoni da rimpatriare sono ingenti, ed è logico immaginare che una grossa fetta verrà reinvestita in immobili.
I primi a beneficiarne saranno il mattone di qualità e gli edifici nuovi, specie nelle grandi città.
Non a caso dopo un primo trimestre in negativo, nel periodo aprile-giugno le transazioni sono risalite nei principali capoluoghi come Milano (+4%), dove la ripresa ha riguardato soprattutto case di pregio o comunque centrali e semicentrali, e Bologna (+1%) dove si acquista soprattutto per investimento.
In recupero anche il mercato della capitale: dal giugno 2009 il mercato ha recuperato il 65-70% di quanto era stato perduto nei mesi precedenti in termini di transazioni.

[ fonte: milano finanza, sabato 10 ott 09 ]

martedì 13 ottobre 2009

Alessandria 2000 si colora di verde


Realizzati i primi interventi in attesa del grande parco
Duemila metri quadrati di area ceduti alla città


Quasi duemila metri quadrati di verde realizzati e presto consegnati alla città.
In attesa che i lavori per la realizzazione del parco (53mila metri quadrati di area) prendano il via, nel nuovo quartiere di
Alessandria 2000 si continua a respirare aria di novità. Dopo il nuovo svincolo della tangenziale per Acqui Terme e la pista ciclabile (quasi due chilometri di viabilità dedicata ai ciclisti), la società di costruzioni che sta completando il nuovo quartiere cittadino cederà nei prossimi giorni all’amministrazione comunale due giardini che, complessivamente, misurano 1.800 metri quadrati.
«Si tratta di un primo intervento “verde” -dice Luigi Barbato, amministratore unico di
Erif Alessandria Real Estate- a cui seguirà quello più corposo del parco. Con favore abbiamo notato che, terminati i parchetti, gli alessandrini hanno iniziato a frequentarli immediatamente.
Questa è la migliore risposta per chi, come noi, crede che essere imprenditori non significa solamente costruire, ma soprattutto essere vicini al territorio in cui si opera».
I due giardini sono stati realizzati lungo via San Giovanni Bosco. Nelle prossime settimane saranno realizzate altre piccole aiuole (altri 100 metri quadrati di verde) a corredo dei parcheggi previsti nel progetto urbanistico.


Ufficio stampa Erif Alessandria Real Estate: Eo Ipso

giovedì 1 ottobre 2009

A Vanzaghello è festa con l'open day

Una giornata in famiglia tutta particolare. Sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 19, Vanzaghello (MI) diventa luna park, bar aperto, centro ludico per bambini e un'opportunità per conoscere come sta cambiando la città.
In via Roma, angolo via dei Mille, Erif Real Estate, società di costruzioni di riferimento per il Nord Ovest lombardo, presenterà alla città la nuova residenza La Piazzetta: nuove abitazioni che vanno a soddisfare la sempre crescente richiesta residenziale del piccolo centro castanese.
Già, perché negli ultimi anni chi cerca casa si rivolge ai centri medio piccoli e non più, come accadeva dieci anni fa, alle grandi città. «Vanzaghello è una città dal volto umano -commenta Luigi Barbato, presidente di Erif-, dove le caratteristiche proprie dei paesi italiani convivono con la fisionomia delle città medio grandi».
Per dare la possibilità di visitare le nuove residenze Erif ha organizzato un evento per tutta la famiglia. Dalle 10 alle 19, nel piazzale antistante le palazzine, saranno allestiti giochi gonfiabili per i più piccoli; artisti di strada allieteranno mattina e pomeriggio con i loro tradizionali show (giocoleria, mangiafuoco, saltimbanchi) mentre una mostra di auto d'epoca porterà le persone indietro di anni sulle strade della città. E poi ancora, open bar aperto (e gratuito) per tutta la giornata e una pista di mini quad (le moto a quattro ruote) per gareggiare e sfidarsi al tempo di musica.
Per mamme e papà che decideranno di visitare gli appartamenti, sarà a disposizione un'area bimbi dove animatori ed educatori saranno a disposizione per accudire i bambini nell'attesa della visita.
«Essere costruttori e imprenditori che operano in un determinato territorio -conclude Barbato- significa anche volere bene a questo territorio. La festa che abbiamo organizzato, certo, servirà per far conoscere le nuove abitazioni alla città, ma anche a regalare una giornata di svago, relax e compagnia a tutte le famiglie che vi parteciperanno».

Per informazioni: http://www.appartamenti-vanzaghello.it/.

lunedì 28 settembre 2009

Una giornata in famiglia a Vanzaghello (MI)

Sabato 3 Ottobre 2009
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Via Roma, angolo Via dei Mille
Vanzaghello (MI)

Una giornata in famiglia nel calore della Residenza La Piazzetta.
Vi aspettiamo per la festa di inaugurazione della residenza! Ingresso gratuito per tutti!!!

Per tutto il giorno "appartamenti aperti", open bar, gonfiabili, pista quad, giochi per bambini, artisti di strada e attrazioni, esposizione di auto.

RESIDENZA LA PIAZZETTA:
Entrare nella residenza a Vanzaghello significa trovare casa per sempre
Appartamenti progettati per garantire a chi ci abita un’alta qualità della vita. Questa è la Residenza la Piazzetta. Dove lusso significa cura dei dettagli e dei particolari architettonici, design innovativo, scelta di una posizione privilegiata, volumi studiati ad arte per la massima funzionalità degli ambienti e per un abitare all’insegna dell’armonia.
La Residenza si affaccia su due vie e sulla nuova piazza di Vanzaghello, è composto da 35 unità residenziali distribuite su tre distinti vani scala e integrate in un’area condominiale destinata a giardino privato.

Per informazioni su appartamenti ed open day:
www.appartamenti-vanzaghello.it

mercoledì 23 settembre 2009

A Fagnano, arredamento gratuito a chi compra la casa

La crisi economica non pare proprio essere al capolinea e colpisce sempre più il potere d'acquisto degli italiani. Ma le necessità e i desideri restano. Come quello di acquistare una nuova abitazione e di farsi una famiglia.
Dopo Castiglione Olona, la Valle Olona torna a essere al centro dell'esperimento di successo lanciato da Erif Real Estate, società di costruzioni con sede a Legnano: l'arredamento completamente gratuito per chi decide di acquistare casa. Questa volta tocca a Fagnano Olona, nella residenza Agorà di via per Fornaci dove, sabato 26 settembre, andrà in scena un open day (dalle 10 alle 19) per permettere a chi lo desidera di conoscere e toccare con mano le nuove abitazioni, oltre che visitare un appartamento completamente arredato.
Musica, giochi gonfiabili per i bambini e un open bar aperto per tutta la giornata faranno da scenografia alla manifestazione che, come dice il presidente di Erif Luigi Barbato, «sta diventando un punto di forza della nostra politica sociale sul territorio».
Già, perché Erif Real Estate, oltre a essere stata una delle prime realtà italiane ad avere importato dagli Stati Uniti gli "open day", è stata la prima a capire le difficoltà del mercato e a trovare soluzioni adeguate. «Non ci stanchiamo di ripeterlo -continua il presidente-.
Essere attori economici che operano su un determinato territorio non significa solamente generare utili e valorizzare il proprio lavoro, ma essere anche dalla parte di chi, tutti i giorni, questo territorio lo vive e lo aiuta a crescere: i cittadini. È nei momenti di difficoltà che si vedono le differenze tra chi pensa solo alla propria sussistenza e chi cerca, nei limiti delle proprie possibilità, di trovare soluzioni per risolvere i problemi».
La crisi economica, su tutti, è il problema numero uno in questo periodo storico.
E così, dopo Castiglione Olona, anche a Fagnano Olona chi deciderà di acquistare un appartamento riceverà in regalo l'arredamento completo sulla base di alcune proposte che, per tutta la giornata dell'open day, saranno allestite all'interno di un appartamento di via per Fornaci in modo da poter toccare con mano la qualità degli arredi che saranno regalati in caso di acquisto.
Mamme e papà potranno stare tranquilli: giochi gonfiabili per i bambini, un'area attrezzata con animatori, musica e un bar gratuito dove potersi rifocillare saranno operativi per tutta la durata della manifestazione.

[ fonte:
http://www.legnanonews.com/news.php?item.5051.2 ]

venerdì 31 luglio 2009

venerdì 24 luglio 2009

Il Piano Casa (intervista al presidente Luigi Barbato)

"Anche le banche si mettano in gioco"

Il Piano Casa? Un intervento che favorisce sicuramente le piccole aziende e gli artigiani. Ma i punti da chiarire sono molteplici.
Questo il primo commento di Luigi Barbato, presidente di ERIF ReaI Estate, società di costruzioni con sede a Legnano, attiva sul territorio da oltre 30 anni.
«Circa il 50 per cento dei proprietari di villette avranno la possibilita di intervenire sulle proprie abitazioni — continua Barbato — generando lavoro per le piccole aziende di ristrutturazione. Ma la prima vera domanda che ci dobbiamo porre è: quante persone hanno disponibilità finanziarie per fare questi interventi?».

MA NON SOLO. Il piano casa, nelle intenzioni del Governo, servirebbe «a rilanciare il mercato dcl mattone in Italia».
Una prospettiva, questa, che in Lombardia «si scontra» con lo stato di salute del mercato immobiliare: «Innanzitutto - precisa Barbato - , non dobbiamo dimenticarci che l’attuale offerta di abitazioni supera di gran lunga la domanda. Nella sola Canegrate, nell’ultimo anno, vi sono state circa 150 transazioni immobiliari. Di queste, solamente il 40 per cento ha interessato abitazioni nuove. Ciò significa 60 abitazioni su un totale di nuove unità abitative in offerta che supera le 350 unità. Esempi di questo genere li possiamo fare in tutti i Comuni dell'Altomilanese. Bisognerebbe che le amministrazioni comunali che in questi ultimi anni hanno rilasciato concessioni edilizie a pioggia per fare cassa si pongano il problema: ci sono troppe case invendute e si rischia che alcune iniziative immobiliari falliscano. L’effetto boomerang è dietro l’angolo: su chi ricadranno i costi e i problemi sociali legati a queste concessioni rilasciate, diciamo, in maniera allegra? Di certo sulle aniministrazioni stesse.
Una norma, dunque, che seppur lodevole nelle intenzioni, coccia con il reale stato di fatto del mercato immobiliare che «sta subendo anche la chiusura quasi totale dei finanziamenti delle banche. Le Banche — conclude Barbato — dove esiste la domanda non la sostengono adeguatamente».

[ fonte: Il Giorno - 24 Luglio 2009 ]

venerdì 17 luglio 2009

Residenza Castillio: 84 appartamenti da favola! (Castiglione Olona)


Nuovo video realizzato per noi da Idealista.it sugli appartamenti (bilocali, trilocali, quadrilocali) della Residenza Castillio di Castiglione Olona in provincia di Varese.
Nel video poete vedere un appartamento completamente arredato e farvi un'idea di come potrà risultare anche il vostro.
L'appartamento campione é visitabile durante la settimana. Basta prendere un appuntamento con i nostri responsabili commerciali.

Per info dettagliate: http://www.appartamenti-castiglioneolona.it/